Corso Tutela del Benessere Animale
Op. Rif .P.A. 2019-19097/RER – Atto di autorizzazione R.E.R. n. 9081 del 27/04/2023
OBIETTIVI
PERCORSO B: Responsabile attività di negozi di vendita animali, allevamenti di animali da compagnia (incluso il cane) – date da definire
DESTINATARI del corso “Tutela del Benessere Animale”
I destinatari sono tutti coloro che hanno intenzione di avviare un’attività di allevamento, addestramento, vendita e custodia di animali d’affezione.
Quale corso scegliere?
Percorso C: responsabili/operatori che intendano operare ex novo nel settore in riferimento ad attività di Commerciante, addestratore ed allevatore. (esclusivamente) di cani (propedeutico al Percorso B)
Percorso B: responsabili / operatori che intendano operare ex novo nel settore in riferimento ad attività di negozi di vendita di animali e come allevatori di animali da compagnia (con tutti gli animali d’affezione (gatti, volatini, pesci, roditori, rettili, ecc. – incluso il cane)
Trattare un qualsiasi altro animale oltre il cane comporta l’obbligo di frequenza del percorso B di 32 ore
CONTENUTI
PERCORSO C – ORE 18
Normativa nazionale e regionale, Descrizione delle principali patologie del cane; Descrizione delle principali patologie comportamentali del cane; Zoonosi; Corretta detenzione del cane; Conoscenza delle caratteristiche di razza per una vendita responsabile; Valutazione dell’aggressività; Metodi di educazione non coercitivi; Etologia del cane.
PERCORSO B – ORE 32
Normativa nazionale e regionale; Animali d’affezione; Norme igienico sanitarie gestionali; Il cane.
METODOLOGIA
Le lezioni si svolgono in orario serale con obbligo di frequenza.
Il corso (C) prevede 18 ore di lezione – € 200,00 ESENTE IVA
Il corso (B) prevede 32 ore di lezione – € 340,00 ESENTE IVA
Coloro che saranno in possesso dell’attestato per il percorso C avranno un credito di 18 ore e dovranno frequentare solamente le ultime 14 ore.
In questo caso il ticket previsto è di € 150,00
ATTESTAZIONE
Al termine dei percorsi formativi sarà rilasciato agli operatori che intendono lavorare ex-novo che avranno frequentato almeno il 90% delle ore del corso un ATTESTATO DI IDONEITA’; per gli operatori già in attività all’entrata in vigore della L.R. n.5/2005 la frequenza obbligatoria è del 100%.
ISCRIZIONE
Iscriviti al corso “Tutela del Benessere Animale” direttamente nella sede di Iscom Formazione per le imprese in Via Giordano Bruno 118 a Cesena, oppure, se preferisci, non esitare a contattarci, sarà nostra cura supportarti per perfezionare l’iscrizione.
SDI Scheda iscrizione BENESSERE ANIMALE
CALENDARIO BENESSERE ANIMALE NOVEMBRE 2023
HAI DELLE DOMANDE SU QUESTO CORSO?
Compila il form di contatto e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!
07/11/2023-23/11/2023
18
ISCOM FORMAZIONE PER LE IMPRESE SCARL
€ 200,00 esente iva
coloro che hanno intenzione di avviare un'attività di allevamento, addestramento, vendita e custodia di animali d'affezione
CARLOTTA ROMAGNOLI
0547.639836
coordinatore3@iscomcesena.it
Allegati
CALENDARIO-BENESSERE-ANIMALE-NOVEMBRE-2023.pdf
SDI-Scheda-iscrizione-BENESSERE-ANIMALE-1.pdf