Rivolto sia a coloro che si approcciano per la prima volta a questo settore,
sia agli operatori che desiderano approfondire e perfezionare le loro competenze o avviare una nuova attività.
Rivolto sia a coloro che approcciano per la prima volta questo settore, sia agli operatori che desiderano approfondire e perfezionare le loro competenze o awiare una nuova attività. 5 incontri mirati a formare un professionista che, oltre a preparare e miscelare bevande, sappia utilizzare con padronanza tutte le attrezzature, conosca la merceologia dei prodotti e padroneggi le capacità comunicative adeguate per interagire con la clientela.
PERCORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
per baristi (banconieri) e barman (bartender), rivolto ad operatori, appassionati del settore, per dipendenti e titolari di pubblici esercizi. La professione del barista-barman, rapporto con i clienti: professionalità, cortesia e semplicità Il banco Bar Utilizzo delle attrezzature e dei bicchieri Caffè, cioccolata e infusi. Latte e zuccheri, le bevande analcoliche, le bevande alcoliche, elementi salati di abbinamento ai drink, i distillati e il buffet.
La cucina è la tua passione? Vuoi diventare un professionista di alto livello?
Ti proponiamo il corso "TRADIZIONE E WELLNESS NELLA CUCINA GOURMAND
Il percorso, co-finanziato da risorse del Fondo Sociale Europeo, è gratuito (Op. Rif. PA 2017-7577/RER D.G.R. 953 del 28/06/17 P.O.2014-2020 Regione Emilia Romagna)
Il corso prevede una durata di 800 ore, delle quali 320 ora da svolgere in stage presso delle aziende del settore.
Ulteriori informazioni e contatti nella scheda informativa allegata.
CLICCA QUI
Gli iscritti al corso sono convocati per la selezione lunedì 20 novembre alle ore 9.00 presso Iscom Formazione via G. Bruno 118 ( ingresso aula civico 144 - secondo piano). E' obbligatorio esibire un documento d'identità valido.
Per informazioni contattare il numero 0547/639895
Alternative vegane dei classici dolci natalizi e proposte originali e sfiziose per deliziare parenti e amici durante le feste di Natale!
Il corso si svolgerà presso presso la nostra sede in Via Leopoldo Lucchi 285 - 47521 Cesena (FC).
Antipasti, primi, secondi e contorni in chiave vegana per un menù delle feste completamente naturale!
Il menù natalizio è il protagonista indiscusso delle feste. Icook Taste & Share vi propone un menù di Natale in stile vegan, senza burro, latte e uova e altri derivati di origine animale, per chi predilige un’alimentazione cruelty free, ma senza allontanarsi dalla tradizione. Adatto anche a chi vuole festeggiare stando attendo alle calorie e per chi soffre di intolleranze alimentari a latte e derivati.
Il corso si svolgerà presso presso la nostra sede in Via Leopoldo Lucchi 285 - 47521 Cesena (FC).
Tutto la bontà della pizza e del pane fatti a mano, i segreti della lievitazione, l'arte di saper lavorare la farina a seconda della ricetta lievitata scelta. Un corso dedicato all'arte della panificazione!
Il corso si svolgerà presso la nostra sede in Via Leopoldo Lucchi 285 - 47521 Cesena (FC).
I corsi di cucina pratici si svolgono con almeno 18 partecipanti ed un massimo di 24. Tutte le preparazioni vengono degustate dai corsisti.
Il dolce è il piatto più atteso, sia dai grandi, sia dai bambini! Dai dolci più classici a ricette più elaborate, partendo dalla tradizione romagnola fino ad arrivare ai dolci tipici di altre Regioni.
Il corso si svolgerà presso presso la nostra sede in Via Leopoldo Lucchi 285 - 47521 Cesena (FC).
Antipasti, primi, secondi e contorni per creare un menù delle feste originale e curato nel più piccolo dettaglio!
Il Natale è alle porte e non sai che menù proporre ai tuoi ospiti? Vuoi rimanere legato alla tradizione, ma allo stesso tempo stupire i tuoi ospiti con piatti tipici rivisitati in chiave moderna? Icook Taste & Share ti propone una serata dedicata interamente ai menù delle feste: con i consigli dei nostri chef imparerai a valorizzare e ad arricchire ogni pietanza con gusto e con stile
Il corso si svolgerà presso presso la nostra sede in Via Leopoldo Lucchi 285 - 47521 Cesena (FC).
Se pensiamo agli alimenti tipici dell'autunno, i funghi la fanno da padrona, in particolare porcini e tartufo, con il loro profumo intenso e il loro sapore caratteristico ed inconfondibile.
Due alimenti preziosi, ma anche molto versatili: si adattano con gusto ed eleganza ad antipasti, primi, secondi piatti e contorni e anche ripieni risultano un'ottima portata!
Da Icook Taste & Share abbiamo dedicato due serate a queste delizie del sottobosco, insieme allo chef Francesco Arena, che vi insegnerà come cucinare queste delizie senza rovinarle, ma sfruttando a pieno tutto il loro gusto e potenzialità:
09/11/2017 - I PORCINI
16/11/2017 - IL TARTUFO
(Acquistabili in pacchetto o singola lezione)
Il corso si svolgerà presso presso la nostra sede in Via Leopoldo Lucchi 285 - 47521 Cesena (FC).
ISCOM Formazione Forlì-Cesena
Sede legale e operativa
Via G. Bruno 118
47521 Cesena (FC)
Tel.: +39 0547.639892
Fax: +39 0547.632190
Email: info@iscomcesena.it